E. F. A. P.
Mercato del Lavoro 2021-2022
Durata complessiva: 1000 ore Stage incluso: 400 ore Quota allievo: nessuna Posti disponibili: 16
Caratteristiche
Stato corso: approvato e finanziato Stato gestione: iscrizioni chiuse - a fine erogazione
Requisiti accesso
Destinatari: Giovani (maggiorenni) e Adulti Titoli di studio: Diploma, Laurea Selezione iniziale: Test a domande chiuse (matematica, chimica, fisica) e colloquio
Scadenze
Termine presentazione preiscrizioni: 10/12/2021 ore 12.00 Inizio corso previsto: novembre/dicembre 2021 Selezione iniziale: da ottobre 2021
Struttura Teoria: 584 ore di cui 20 ore di orientamento Contenuti di base: 188 ore •	Contribuire allo sviluppo sostenibile e alla difesa dell’ambiente: elementi di sostenibilità (Agenda 21, protocollo Kyoto, ecc.), città ecosostenibile, politica europea •	L’azienda: elementi di organizzazione aziendale e della qualità •	Energetica: elementi di termodinamica ed elettrotecnica, fonti per la produzione di energia •	Norme e leggi: legislazione ambientale, ISO 14001, ISO 9001, EMAS •	Informatica e società digitale: sistema operativo e applicativi Office (elaborazione testi, fogli di calcolo, presentazioni, banche dati, Spid) •	Principi ambientali: elementi di fisica, chimica e microbiologia •	Sicurezza: legislazione sicurezza, D.lgs 81/2008 e s.m.i., OSHSAS 18001, ISO 45001 Contenuti tecnico professionali: 318 ore •	Il sistema di gestione ambientale: applicazione della legislazione enormativa ISO nella progettazione del sistema di gestione (casi studio) •	Procedure di sicurezza: elementi specifici correlati con le attestazioni modulo A e C e generali •	Procedure ambientali: tipologia di filiere e cicli produttivi, tecniche di mitigazione impatti •	Processi e prodotti: cicli produttivi, campionamento, elementi di VIA (casi studio) •	La produzione ecosostenibile: Programmi energetici territoriali, risparmio energetico, bilanci ambientali •	L’audit (ambiente e qualità): ISO 19011, tecniche di campionamento, processo di audit, gestione delle non conformità Contenuti trasversali: 58 ore •	Parità fra uomini e donne e non discriminazione: interculturalità e pari opportunità (in ottemperanza a quanto previsto da FSE) •	Sviluppo di sistemi di gestione integrata: progettazione di sistemi di gestione integrata (casi studio, simulazioni) •	Comunicazione aziendale: comunicazione efficace, problem solving, presentazione dati e rapporti (simulazioni) Stage: 400 ore Formazione sul campo presso organizzazioni presenti sul territorio regionale e metropolitano appartenti al settore primario, secondario o terziario che siano in possesso di un sistema di gestione conforme ad uno degli schemi oggetto del corso. La formazione durante lo stage prevede attività di osservazione e operative guidate da un tutor aziendale e attività svolte in autonomia.  Prova finale: 16 ore Si tratta di una prova conclusiva a fine corso strutturata su tre giornate in cui le prime due sono dedicate alle prove scritte e l’ultima ad un colloquio condotto e verificato da commissione esterna.
Attestati rilasciati
Qualifica di specializzazione; Modulo A Rspp/Aspp; Modulo B (comune) Rspp/Aspp; Modulo C Rspp/Aspp; Frequenza formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori; Attestato valutatore interno ambientale; Attestato valutatore interno qualità.
Orientamento
Il tecnico ambiente energia e sicurezza, opera all'interno delle imprese sviluppando sistemi di gestione ambientale che comprendono procedure di ecogestione conformi alle normative nazionali e comunitarie, è in grado di strutturare il sistema di ecogestione dell'impresa comprendente l'organizzazione, le responsabilità, le procedure, le risorse e i processi destinati alla protezione dell'ambiente e di strutturare il sistema organizzativo della sicurezza in azienda. Opera anche per introdurre i sistemi integrati qualità-ambiente-sicurezza e si occupa di condurre le opportune verifiche ispettive interne per la raccolta delle evidenze di ottemperanza alle politiche aziendali. La figura si inquadra come tecnico-gestionale.
Tecnico ambiente energia e sicurezza - ecogestione, audit ambientale e sicurezza in azienda
Preiscrizione Preiscrizione Home Home Esci Esci Elenco MdL Elenco MdL Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni