E. F. A. P.
•
Durata complessiva: 1000 ore
•
Stage incluso: 400 ore
•
Quota allievo: nessuna
•
Posti disponibili: 16
Caratteristiche
Requisiti accesso
Destinatari:
Giovani (maggiorenni) e Adulti
Titoli di studio:
Diploma, Laurea
Selezione iniziale:
Test a domande chiuse (matematica, chimica, fisica) e colloquio
Scadenze
Termine presentazione preiscrizioni:
10/12/2021 ore 12.00
Inizio corso previsto:
novembre/dicembre 2021
Selezione iniziale:
da ottobre 2021
Attestati rilasciati
Qualifica
di
specializzazione;
Modulo
A
Rspp/Aspp;
Modulo
B
(comune)
Rspp/Aspp;
Modulo
C
Rspp/Aspp;
Frequenza
formazione
generale
alla
salute e sicurezza per i lavoratori; Attestato valutatore interno ambientale; Attestato valutatore interno qualità.
Orientamento
Il
tecnico
ambiente
energia
e
sicurezza,
opera
all'interno
delle
imprese
sviluppando
sistemi
di
gestione
ambientale
che
comprendono
procedure
di
ecogestione
conformi
alle
normative
nazionali
e
comunitarie,
è
in
grado
di
strutturare
il
sistema
di
ecogestione
dell'impresa
comprendente
l'organizzazione,
le
responsabilità,
le
procedure,
le
risorse
e
i
processi
destinati
alla
protezione
dell'ambiente
e
di
strutturare
il
sistema
organizzativo
della
sicurezza
in
azienda.
Opera
anche
per
introdurre
i
sistemi
integrati
qualità-ambiente-sicurezza
e
si
occupa
di
condurre
le
opportune
verifiche
ispettive
interne
per
la
raccolta
delle
evidenze di ottemperanza alle politiche aziendali. La figura si inquadra come tecnico-gestionale.
Tecnico ambiente energia e sicurezza
-
ecogestione, audit ambientale e sicurezza in azienda