E. F. A. P.
Indicazioni generali
Il numero massimo di allievi che possono essere inseriti in un corso con modalità voucher è 16.
I
corsi
vengono
erogati
in
orario
preserale
(dopo
le
18.00).
L’orario
delle
lezioni
può
essere
concordato
con
i
gruppi
di
allievi
del
corso.
Ogni edizione si avvia al raggiungimento del numero minimo di allievi e fino a disponibilità dei fondi pubblici.
La
concessione
del
voucher
formativo
è
legata
all'esito
della
valutazione
degli
uffici
della
Città
Metropolitana
di
Torino
e
alla
disponibilità
di
fondi.
Poiché
i
fondi
possono
esaurirsi
rapidamente,
in
relazione
al
numero
di
richieste
che
da
tutte
le
strutture
formative
afferiscono
alla
Città
Metropolitana
di
Torino,
esiste
la
possibilità
di
non
ottenere
il
voucher
per
esaurimento
di
fondi.
In
tal
caso la richiesta viene sospesa in attesa di eventuali nuovi finanziamenti.
A
causa
di
questa
procedura
e
in
considerazione
della
necessità
di
raccogliere
un
numero
minimo
di
richieste
per
comporre
il
gruppo
d’aula
non
risulta
possibile
per
la
segreteria
della
nostra
Agenzia
formativa
definire
o
prevedere
una
data
certa
di
inizio
corso,
pertanto
preghiamo
tutti
gli
interessati
di
tenere
in
debita
considerazione
che
tutte
le
ipotesi
di
avvio
hanno
una
buona
probabilità
di
essere
disattese a causa di slittamenti temporali inevitabili.
Modalità di richiesta
Inizio corso
Alla
convocazione
con
comunicazione
della
data
d’inizio
la
segreteria
comunica
i
riferimenti
per
il
pagamento
della
quota
del
30%
a
carico
dell’allievo
che
deve essere effettuata prima dell’avvio del corso.
Garanzie e penalità:
In
caso
di
ritiro
prima
dell’inizio
del
corso
l’allievo
ha
diritto
alla
restituzione
della
quota
versata
corrispondente
a
quella
indicata
nel
campo
“a
carico
dell'allievo”
se
invia
comunicazione
scritta.
Qualora
l’allievo
non
frequenti
almeno
i
2/3
delle
ore
del
corso
(salvo
per
i
corsi
per
cui
sia
prevista
una
frequenza
maggiore
da
specifiche
disposizioni
di
settore)
sarà
tenuto
a
versare
l’intero
costo
totale
del
corso
in
quanto
decaduto
il
diritto
di
finanziamento
da
parte
della
Città
Metropolitana
di
Torino.
In
caso
di
sospensione
o
annullamento
del
corso
verrà
restituita
la
quota
allievo
versata
(rif.
Bando
2017
-
D.G.P.
n.
189-28673
del 09/11/2017).
Sede dei corsi
La sede dei corsi è in via Magenta 47/F - Torino.
Moduli richiesta
(143 KB)
(351 KB)
Formazione continua a richiesta individuale 2018-2019
Destinatari
Fermo
restando
quanto
indicato
nelle
indicazioni
generali
in
merito
alla
disponibilità
dei
fondi
per
ogni
categoria,
sono
destinatari
dei
voucher
individuali
gli
occupati
con
Voucher
finanziato
pari
a
70%
del
valore
del
corso
e
quota
individuale
pari
al
30%
le
categorie
indicate nel catalogo generale scaricabile dal pulsante in questa pagina.
Non sono ammessi ai voucher.
a
)
i soci non dipendenti, gli amministratori (non contrattualizzati), i consiglieri di società/enti;
b
)
i soci non lavoratori (soci di capitale) di imprese, incluse le cooperative;
c
)
le persone in mobilità.
Preiscrizione
Per
essere
inseriti
nell’elenco
di
una
edizione
occorre
presentare
una
richiesta
di
preiscrizione
utilizzando
i
moduli
predisposti
scaricabili
da
questa
pagina
o
ritirabili
presso
la
segreteria
di
via
Magenta
47/F
-
Torino.
La
preiscrizione
non
sostituisce
l'iscrizione
che
dovrà
essere
formalizzata
presso
la
sede
di
via
Magenta,
47/F
quando
si
verrà
convocati
dalla
segreteria.
Lo
scopo
della
preiscrizione è unicamente quello di agevolare la composizione dei gruppi.
Per la corretta esecuzione della richiesta è necessario
allegare copia
:
1
.
del
documento d’identità
2
.
del
codice fiscale
3
.
della
busta paga
(454 KB)
Corsi disponibili
-Elementi di gestione qualità ISO 9001
-Elementi di base di paghe e contributi
-Sviluppo competenze in paghe e contributi
-Elementi di contabilità aziendale
-Aggiornamento contabilità aziendale
-Elementi di budgeting
-Lingua inglese - livello elementare
-Lingua inglese - livello intermedio
-Agente e rappresentante di commercio