E. F. A. P.
Formazione per il lavoro MA1 2022-2023
Durata complessiva: 346 ore Stage incluso: 50 ore Quota allievo: nessuna Posti disponibili: 15
Caratteristiche
Requisiti accesso
Destinatari: Maggiorenni disoccupati Titoli di studio: Diploma, Laurea Selezione iniziale: Prova attitudinale (Allegato alla DGR 54-9901 del 8 luglio 2003 e s.m.i) finalizzata all'accertamento del possesso dei seguenti requisiti: a . Buona conoscenza parlata e scritta della/e lingua/e straniera/e prevista/e nel corso; b . Buona capacità di esposizione e di conversazione nella suddetta lingua (o più lingue); c . Conoscenza di nozioni di geografia turistica e tecnica turistica; d . Capacità organizzative; e . Facilità diespressione e comunicativa; f . Nozioni di informatica; g . Per i cittadini stranieri buona conoscenza parlata e scritta della lingua italiana.
Scadenze
Termine presentazione preiscrizioni: 28/02/2023 Inizio corso previsto: marzo 2023 Selezione iniziale: febbraio 2023
Struttura
Teoria: 280 Legislazione ed organizzazione turistica: 20 ore Tecnica professionale e tecniche di comunicazione: 40 ore Geografia turistica: 80 ore Tecnica turistica: 80 ore Disciplina delle comunicazioni e dei trasporti: 20 ore Nozioni di tecnica valutaria e doganale: 20 ore Lingua straniera: 20 ore
Stage: 50 ore Formazione sul campo presso Enti o organizzazioni pubbliche o private operanti nel settore turistico. Prova finale: 12 ore Si tratta di una prova conclusiva a fine corso strutturata su tre giornate in cui si effetuerà una prova scritta (vincolante per l’accesso all’orale), una prova orale, un colloquio in lingua straniera (il candidato può presentarsi anche su più lingue).
Attestati rilasciati
Abilitazione professionale (patentino); Frequenza formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori, Frequenza formazione specifico alla salute e sicurezza per i lavoratori rischio basso .
Orientamento
Accompagnatore turistico
Stato corso: in attesa di approvazione Stato gestione: preiscrizioni aperte Preiscrizione Preiscrizione Home Home Esci Esci
È accompagnatore turistico o corriere chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nei viaggi attraverso il territorio nazionale o all'estero e fornisce elementi significativi e notizie di interesse turistico sulle zone di transito, al di fuori dell'ambito di competenza delle guide turistiche. L’accompagnatore turistico è in grado di accogliere i turisti all’inizio del viaggio e fornire loro assistenza per tutta la durata del viaggio stesso, di espletare le necessarie incombenze amministrative, di risolvere piccoli problemi che possono sorgere durante il viaggio o il soggiorno. Può fornire notizie di carattere descrittivo e informazioni utili ai turisti sulle zone comprese nell’itinerario del viaggio, sa conversare in lingua. Ha inoltre una buona capacità di gestione dei gruppi che accompagna.
Elenco corsi Elenco corsi Privacy Policy Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy